Atalanta, Gasperini e la festa a Bergamo con l'Europa League. Rivivi la diretta

Dopo la vittoria a Dublino, la squadra è atterrata all'aeroporto di Orio al Serio, un pullman ha portato poi i nerazzurri a Zingonia: rileggi tutti gli aggiornamenti sulla giornata storica della Dea
21 min
Aggiorna

Dopo lo storico successo in Europa League, l'Atalanta si è presa l'abbraccio di Bergamo e dei suoi tifosi. La squadra di Gasperini è tornata a casa dopo la vittoria contro il Bayer Leverkusen in finale: rileggi tutti gli aggiornamenti sulla giornata storica della Dea.


19:15

Le parole di Ruggeri

Uno degli ultimi a lasciare Zingonia è stato Matteo Ruggeri che ha svelato: "Ci stiamo rendendo conto soltanto ora di quello che è successo". Lo riporta Sky Sport.


19:00

Le condizioni di Kolasinac

L'Atalanta deve aspettare fino a venerdì per conoscere la reale entità del nuovo infortunio in cui è incorso Sead Kolasinac nel primo tempo della finale di Europa League a Dublino contro il Bayer Leverkusen. Il difensore bosniaco, lesionatosi il bicipite femorale sinistro nella semifinale di andata a Marsiglia lo scorso 2 maggio e rientrato proprio ieri sera, avrebbe avvertito fastidio alla coscia. All'intervallo gli è subentrato Giorgio Scalvini. La squadra, intanto, a parte l'infortunato De Roon, fuori per il resto della stagione dopo essersi infortunato nella finale di Coppa Italia di mercoledì 15 maggio con la Juventus, s'è divisa a Zingonia tra lo scarico per i titolari e allenamenti leggeri per chi non ha giocato o giocato poco. Previste almeno altre due sessioni al pomeriggio e un ampio turnover in vista del Torino. Carnesecchi dovrebbe riprendere il posto a Musso tra i pali, mentre in difesa Toloi e Bonfanti sostituiranno due tra Djimsiti, Hien e Scalvini. In corsia, squalificato Hateboer, Zappacosta dovrebbe essere confermato con Bakker a sinistra al posto di Ruggeri. Dal centrocampo all'attacco, Adopo, Miranchuk e Touré possibili novità dal 1' con riposo per Ederson o Pasalic, Scamacca e Lookman. De Ketelaere, invece, che ha giocato solo un tempo in finale di Europa League, va verso un'altra maglia da titolare.


18:45

I dettagli sulla festa dell'Atalanta

Non saranno domenica 26 maggio, dopo la partita di campionato col Torino, come si era appreso in un primo momento, i festeggiamenti dell'Atalanta per la conquista dell'Europa League. La società ha comunicato che è in fase di organizzazione "un momento di festa la prossima settimana". Non ne sono state confermate le modalità, ma dovrebbe trattarsi di una parata in bus scoperto per le strade del centro di Bergamo. "Quello ottenuto ieri sera a Dublino è un traguardo storico che l'Atalanta vuole celebrare con tutti i suoi tifosi - si legge nella nota pubblicata dal sito ufficiale - Il programma dell'evento verrà reso noto nei prossimi giorni. In attesa di festeggiare tutti insieme, grazie di cuore a tutti i tifosi per la loro passione ed il loro grande attaccamento. Sempre forza Atalanta".


18:30

Papu Gomez scrive all'Atalanta e a Gasperini

"Nessuno se merita questo trofeo più di te Hai portato il tuo calcio per tutta la Europa e non hai mai smesso di credere nella tua idea. Ci hai fatto crescere e cambiare mentalità, grazie gasp Complimenti campioni". Il Papu Gomez si è congratulato su Instagram con la sua ex squadra e il suo ex allenatore. I due avevano rotto i rapporti nel 2020 per poi ricucirli proprio la scorsa settimana con un incontro nella loro Bergamo.


18:00

Gasperini: "Al futuro ci si penserà"

Anche Gasperini ha lasciato Zingonia tra l'entusiasmo dei tifosi. Il tecnico dell'Atalanta viene acclamato, c'è chi lo chiama "Il Ferguson italiano", lo implorano di restare. C'è chi gli urla: "A Bergamo a vita!". "Al futuro ci si penserà", ha detto lui a Sky Sport, e ha aggiunto: "Un momento che mi resterà di questa finale è la felicità del presidente (Antonio Percassi, ndr)". Poi ha dato appuntamento ai tifosi alla prossima partita di campionato, contro il Torino.


17:45

Il programma della festa a Bergamo

L'Atalanta ha fatto sapere che sta "organizzando per la prossima settimana un momento di festa: il programma dell’evento verrà reso noto nei prossimi giorni". Si parla di una sfilata sul pullman scoperto per le vie della città, dopo che il sindaco Gori ha dato l'ok, mentre domenica allo stadio sarà un'altra occasione per celebrare i ragazzi di Gasperini a margine della sfida casalinga contro il Torino.


17:30

Zappacosta, che show: l'Equipe lo incorona

Zappacosta è stato celebrato dal quotidiano francese dopo il trionfo contro il Bayer Leverkusen nella finale di Europa League: I DETTAGLI


17:15

L'Atalanta lascia Zingonia

Sempre circondati dall'affetto del popolo bergamasco, i giocatori dell'Atalanta hanno lasciato Zingonia sulle loro automobili. I tifosi continuano a festeggiare, cantare e chiedere autografi. All'appello mancano ancora Scamacca e Gasperini.


17:00

Lookman e i complimenti di Osimhen e Lukaku

"Abbiamo fatto la storia!", ha scritto Lookman su Instagram pubblicando una foto della premiazione di ieri sera. L'eroe di Europa League, autore della storica tripletta che ha deciso la sfida contro il Bayer Leverkusen, ha ricevuto tantissimi commenti e complimenti: spiccano quelli di Osimhen, Lukaku e Abraham. E non solo: LEGGI TUTTO


16:45

Il sindaco di Bergamo: "Festa con il bus scoperto"

"Sicuramente ci sarà la grande aspettativa di poter incontrare la squadra con un bus scoperto in città. Io sono a disposizione della società". Così il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, ospite di RTL 102.5 in 'Non Stop News' per parlare del trionfo dell'Atalanta in Europa League. "È stata una gioia immensa - ha aggiunto -, per chi era a Dublino, per chi era in piazza a Bergamo e per tutti i tifosi. Una cosa così era al di là di ogni sogno e speranza. La città vive un momento di grazia proprio grazie a questa squadra. Non è un episodio che nasce dal nulla. Sono otto anni che, da quando Gian Piero Gasperini siede sulla panchina dell’Atalanta, un modello di società sempre ben gestito dalla famiglia Percassi è diventato anche un modello di successo che ci ha consentito di andare in Europa numerose volte, fino al risultato incredibile di ieri sera".


16:30

Atalanta da record: migliaia online per seguire l'aereo in diretta

De Roon e compagni sono tornati in Italia nel primo pomeriggio da Dublino: tantissimi tifosi hanno seguito l'atterraggio su su Flight Radar LEGGI TUTTO


16:15

Selfie con la coppa

L'Atalanta ha lasciato la coppa in bella vista sul cruscotto anteriore dell'autobus: i tifosi ne approfittano per scattarsi qualche selfie di ricordo.


16:00

Atalanta premiata in Regione Lombardia

"Mercoledì 29 maggio, in Regione, in occasione della Festa della Lombardia e del Premio Rosa Camuna, la più alta onorificenza dell'istituzione, il presidente della Giunta regionale consegnerà all'Atalanta una benemerenza speciale come segno di ringraziamento per l'indimenticabile e storica conquista della Europa League". Lo comunica lo stesso governatore della Regione, Attilio Fontana, che, in missione istituzionale negli Stati Uniti, evidenzia come "l'Atalanta sia motivo d'orgoglio per la Lombardia. A Dublino, con una prestazione strepitosa, i bergamaschi hanno infatti conquistato un traguardo eccezionale".


15:55

L'Atalanta è a Zingonia

L'autobus dell'Atalanta è arrivato a Zingonia: riparte la festa dei tifosi, accorsi a migliaia per abbracciare e ringraziare la squadra di Gasperini dopo la vittoria dell'Europa League.


15:45

Sofia Goggia: "Che bravo Gasperini"

"Siamo tutti accomunati da quell'identità che la gente di questa terra riesce ad avere, proprio perché siamo di Bergamo". Alla vigilia del viaggio a Roma, per esser ricevuta con tanti campioni dello sci di ieri e di oggi al Quirinale dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, Sofia Goggia si è presa una pausa da tifosa-cronista, in piazza a Bergamo la scorsa notte per festeggiare l'Atalanta. "Gasperini? È Gasperini, un ottimo allenatore. Sono felice per lui - dice all'Ansa la campionessa azzurra - Lo additavano come colui che non sapeva vincere una finale. È una persona con ottimi valori, mi piace molto".


15:40

Cristina Parodi: "Gasperini a vita"

"È stata una serata trionfale, una gioia immensa per tutta Bergamo e per noi di famiglia. Una grande soddisfazione, la dimostrazione che quando si crede davvero a qualcosa si vince. L'Atalanta e lo spirito dei bergamaschi incarnano questa determinazione e volontà, è stata un'impresa". Così a LaPresse la giornalista e conduttrice televisiva Cristina Parodi, tifosa atalantina commentando la conquista dell'Europa League da parte dei nerazzurri di Gasperini. "Purtroppo - spiega Parodi - non sono potuto andare allo stadio a Dublino, l'ho vista in tv da sola a Roma, dove sono ora per lavoro. Ma sentivo spesso al telefono i miei due emissari lì (il marito Giorgio Gori, sindaco di Bergamo, e il figlio maggiore), sentivo un tale casino. Mi è dispiaciuto non essere almeno a Bergamo ieri sera, chiamavo in contemporanea mia figlia piccola che è lì e si sentivano i boati a ogni gol. C'era voglia di farcela, di vincere. Col cuore ero lì. Giorgio anche era in dubbio se andare, è in campagna elettorale ma io l'ho spinto, gli ho detto che capita poche nella vita una serata del genere, è bello essere lì, un'esperienza bella anche da condividere con il figlio". Per una Dea che fa la storia, per Cristina Parodi ci sono due nomi su tutti: "Gasperini e Lookman", dice senza dubbio la giornalista. "Gasp lo conosciamo, è una persona speciale ed eccezionale. Si meritava questa soddisfazione grazie al lavoro incredibile che ha fatto. Tecnicamente e umanamente molto bravo. Lookman? Per lui penso sia stata la partita della vita". E sul futuro dell'allenatore, Parodi non ha dubbi: "Ovvio che tutti noi vorremmo rimanesse, ma so anche che il calcio ha delle sue logiche, percorsi, regole. Mi auguro di no, vorrei averlo a vita". Una serata che per molti è stata il simbolo definitivo del riscatto di Bergamo dopo la tragedia del Covid: "Non ci ho pensato - ammette Parodi - per noi il riscatto è stato già dopo il Covid, dopo quella sofferenza la città è migliorata e rafforzata ed è diventata anche Capitale della Cultura assieme a Brescia. Diciamo che la vittoria di ieri sera è stata la ciliegina sulla torta. Avere una squadra così bella e divertente da seguire che possa andare a conquistare l'Europa, dopo ieri Bergamo è ancora più speciale e vincente".


15:25

La gioia di Malagò

"Se ho festeggiato? Sì. Sono molto contento" per la vittoria dell'Atalanta in Europa League, "a Roma si dice tanta tanta roba, sotto tutti i punti di vista. Bravissimi". Lo ha detto il presidente del Coni Giovanni Malagò intervenendo ai microfoni de 'Un giorno da pecora' su Radio1. "Se ho parlato con qualcuno a Bergamo? Ho parlato con Sofia Goggia, che come popolarità" tra i tifosi "stravince su tutti", ha aggiunto.


15:10

I tifosi scortano il bus dell'Atalanta

L'autobus si muove a passo d'uomo per uscire dall'aeroporto di Orio al Serio: due ali di folla (oltre alle forze dell'ordine) scortano l'Atalanta festeggiando la conquista del primo, storico, trofeo europeo. "Gasperini resta a Bergamo" e "Grazie ragazzi", cantano i tifosi.


15:00

L'Atalanta sale sul bus verso Zingonia

Circa un migliaio di tifosi ha atteso lo sbarco dell'Atalanta all'aeroporto di Orio al Serio, sistemato oltre al recinzione del fondo pista. I vincitori dell'Europa League sono atterrati alle 14.25 con un charter per salire poi sul pullman della società e rientrare nella sede di Zingonia dove altri circa mille tifosi hanno atteso i giocatori. Dopo il primo abbraccio (a distanza) con i tifosi, tutta la squadra si è schierata fuori dal bus a ricevere l'applauso dei tifosi ricambiando con altri applausi. Ora Gasp e i suoi faranno rotta verso il centro sportivo.


14:50

I giocatori portano la coppa ai tifosi

Dopo essere scesi dall'aereo, Gasperini e i suoi giocatori portano la coppa dell'Europa League ai tifosi radunati appena fuori dalle recinzioni dell'aeroporto di Orio al Serio: "Venite sotto la curva", cantano i presenti. Ripartono applausi, cori e ovazioni per tutti i protagonisti dello storico successo europeo che a turno sollevano il trofeo al cielo.


14:45

La Uefa ringrazia Atalanta e Bayer

"La Uefa ringrazia di cuore l'Atalanta, il Bayer 04 Leverkusen e tutti i tifosi che hanno partecipato ieri sera alla finale di Uefa Europa League a Dublino. La vostra passione ed entusiasmo hanno creato un'atmosfera brillante, rendendo l'evento davvero indimenticabile". Lo fa sapere la Uefa in un comunicato dopo la finale di Dublino andata in scena ieri e vinta dai bergamaschi. "Un ringraziamento speciale va alla Federcalcio irlandese, alle autorità locali e a tutti i servizi che partecipano all'organizzazione della partita. Il vostro duro lavoro e la vostra dedizione sono stati determinanti nel far sentire tutti sicuri e benvenuti", prosegue la Uefa dicendosi lieta "di confermare che gli officiali di gara non hanno notato alcun incidente durante l'evento, il che testimonia la sportività e il rispetto mostrati da tutti i partecipanti. La Uefa resta impegnata a fornire la migliore esperienza possibile ai tifosi di calcio e il tuo incrollabile sostegno gioca un ruolo cruciale nel raggiungimento di questo obiettivo. Grazie per aver reso la finale di UEFA Europa League 2024 un successo clamoroso".


14:36

La coppa è a Bergamo

L'Atalanta scende finalmente dall'aereo: la coppa è arrivata a Bergamo tra le braccia dei suoi capitani.


14:21

Atterrato l'aereo dell'Atalanta

L'Atalanta è tornata a casa: l'aereo che riportava la squadra a Bergamo è appena atterrato all'aeroporto di Orio al Serio tra l'entusiasmo e i cori dei tifosi presenti: "Atalanta alè alè", si canta a squarciagola.


14:10

Ranieri e i complimenti a Gasperini

"Ieri notte ho mandato un messaggio a Tullio Gritti (il vice di Gasperini, ndr), che conosco da una vita. Sono stati meravigliosi, voglio fare i complimenti a Gasperini. L'Atalanta è stata l'orgoglio di noi italiani. Hanno fatto una cosa bella, sono belli da vedere, credo che ogni italiano si sia riempito il cuore vedendo quella partita". Lo ha detto Claudio Ranieri, in una intervista a Sky Sport nel giorno del suo addio al Cagliari, commentando il trionfo dell'Atalanta in Europa League. "Si giudicano gli allenatori per i trofei, ma perché? - ha aggiunto - Noi siamo un po' troppo ossessionati dai trofei, dallo scudetto e dalle coppe, Gasperini meritava già prima per tutto il lavoro fatto, dal Crotone a Genova, la considerazione di noi allenatori e di noi italiani, non soltanto perché ieri sera ha vinto. Questa cosa alcune volte mi dà fastidio". LEGGI TUTTO


14:00

Arrivato il bus dell'Atalanta

Nel frattempo è arrivato in aeroporto anche il bus dell'Atalanta, già fregiato con gli adesivi celebrativi della finale di Dublino. Lo hanno accolto cori e ovazioni da parte dei tifosi, ormai sempre più numerosi.


13:50

Centinaia i tifosi a Orio al Serio

Continua ad aumentare il numero di tifosi accorso all'aeroporto di Orio al Serio per accogliere l'Atalanta, fresca trionfatrice in Europa League per la prima volta nella sua storia. Sono ormai un centinaio i sostenitori che aspettano la squadra, tra un coro e l'altro (tantissimi quelli dedicati a Gasp), radunati fuori dallo scalo bergamasco.


13:45

Lippi: "Atalanta gioca il miglior calcio in Italia"

"L'Atalanta in questo momento è la squadra che gioca il miglior calcio in Italia, è la squadra più forte che c'è in Italia. Vederla al top in Europa mi fa un bell'effetto, di grande stima nei confronti dell'ambiente, della società e dell'allenatore. Sono stati tutti molto bravi". Lo dice a LaPresse l'allenatore campione del mondo Marcello Lippi, che allenò il club bergamasco a inizio degli anni '90 e che ai tempi della Juventus ebbe modo di incrociare Gasperini, che allenava le giovanili bianconere. "Tutte le sue qualità e tutto il suo valore li ha dimostrati dopo", aggiunge Lippi.


13:40

Atalanta, aereo in ritardo

Leggermente in ritardo il volo dell'Atalanta, che inizialmente doveva atterrare a Orio al Serio per le 13.40. Atteso adesso intorno alle 14.10 lo sbarco di Gasperini e dei suoi all'aeroporto bergamasco. Lo riferisce Sky Sport.


13:30

Atalanta: "Bergamo, arriviamo"

"Bergamo, arriviamoooo! Bringing it home", e due grandi cuori, uno nero e uno azzurro. Con questa didascalia l'Atalanta ha pubblicato una foto sui social che ha fatto impazzire i tifosi: la Coppa sta arrivando a Bergamo.


13:20

Il trionfo dell'Atalanta fa il giro del mondo

L'Europa celebra l'Atalanta. Il day after il successo della squadra di Gian Piero Gasperini in Europa League i giornali di tutta Europa rendono merito alla 'Dea'. Il giornale spagnolo As dedica uno spazio in prima pagina e titola: "Lookman tortura Xabi Alonso". Marca dedica alla vittoria orobica il taglio alto e scrive: "L'Atalanta lascia senza corona europea Xabi". Sempre in Spagna, El Mundo Deportivo, dedica il taglio basso al successo atalantino e scrive: "Lookman rompe il filotto di Xabi". Il francese L'Equipe in prima pagina mette una foto dell'esultanza di Lookman dopo un gol titolando: "Il muro dell'Atalanta". Sul britannico I Sport, invece, "Lookman conquista Leverkusen". L'olandese Sportwereld pubblica l'abbraccio tra Koopmeiners e Lookman e titola: "Primato". Il tedesco Kicker parla di "Doppia ferita". Infine il portoghese A Bola parla di "Lookman che distrugge gli invincibili". GUARDA TUTTO


13:15

Atalanta, il programma della giornata

Dopo l'arrivo a Orio al Serio, un pullman dovrebbe portare la squadra direttamente a Zingonia: Gasp e giocatori sono attesi al centro sportivo intorno alle 14.15 per godere dell'affetto dei tifosi nerazzurri.


13:10

Migliaia di tifosi per l'Atalanta

Sono migliaia i tifosi attesi all'aeroporto di Bergamo per accogliere l'Atalanta dopo il trionfo in Europa League. Grazie al passaparola, sostenitori nerazzurri e semplici curiosi si stanno già radunando al varco Nord (Seriate) dell'aeroporto di Orio al Serio.


13:05

Atalanta, pazza notte di festa

Bob Marley e i Queen la colonna sonora per le celebrazioni dopo la vittoria in finale di Europa League contro il Bayer Leverkusen, la foto di De Roon a letto con la Coppa diventa virale: LEGGI TUTTO E GUARDA IL VIDEO


13:00

Quando torna l'Atalanta da Dublino

L'Atalanta tornerà in Italia con un volo charter da Dublino che partirà intorno alle 11 ora italiana e atterrerà a Orio al Serio intorno alle 13.45 locali.


Bergamo

© RIPRODUZIONE RISERVATA