Mancano solo due giorni a Italia-Malta e il clima a Coverciano è quello delle grandi occasioni. Prima dell'importantissima sfida di qualificazione a Euro 2024 in programma a Bari, Francesco Acerbi parla in conferenza stampa. Leggi tutte le parole del difensore azzurro dell'Inter, dal rapporto con Spalletti al caso scommesse.
15:15
Italia, arriva Zaccagni e Provedel resta a Roma
Zaccagni arriva a Coverciano nel pomeriggio. Non giocherà contro Malta ma Spalletti spera di poterlo impiegare a Wembley. I convocati della Nazionale diventano 27: LE ULTIME DAL RITIRO
15:00
Italia, il programma
In programma oggi a partire dalle 16.30 l'ultimo allenamento degli azzurri di Spalletti a Coverciano, prima di partire alla volta di Bari domani alle 17.30.
14:50
Dove si gioca Ucraina-Italia
Arrivata la decisione dell'Uefa sull'impianto che ospiterà il match del Girone C il prossimo 20 novembre LEGGI TUTTO
14:18
Bonaventura, la conferenza stampa
Anche il centrocampista della Fiorentina ha parlato in conferenza stampa a Coverciano davanti ai giornalisti: LEGGI TUTTO
13:55
Acerbi: "È tornata la spensieratezza"
"Mancava la leggerezza, quel pizzico di spensieratezza come è stato all'Europeo che abbiamo vinto, che magari da fuori non si vede. C'è mancata la consapevolezza di essere campioni d'Europa ma di dover ripartire da zero. All'Europeo non eravamo i favoriti, eravamo una squadra operaia e ognuno di noi dava il massimo per raggiungere un traguardo insperato. Ora quella serenità c'è, sta a noi metterla in pratica".
13:52
Acerbi: "Macedonia? Colpa nostra"
"In Nazionale se non c'è uno, lo aiuta l'altro. Se siamo usciti con la Macedonia è per una questione mentale, non per colpe individuali. La Macedonia è una buona squadra ma non è al nostro livello: è solo colpa nostra se siamo usciti con la Macedonia".
13:50
Acerbi sul caso scommesse
"Quando parlo di comportamenti esemplari intendo sapere cosa vuoi e sapere come comportarti per arrivare a certi obiettivi, fare le cose fatte bene per il lavoro che fai: questo non è uno sport individuale ma ci sono compagni di squadra, staff e tifosi. Bisogna avere rispetto per sé e per gli altri. Ognuno deve avere grandi obiettivi, se non sai cosa vuoi fai fatica. Non è nelle mie competenze giudicare, quello a cui facevo riferimento con 'comportamento esemplare' non c'entra nulla con quello che è successo ieri (caso Fagioli, ndr), noi siamo molto sereni e concentrati sulle nostre due partite. Quello che succederà, lo decideranno persone più in alto".
13:48
Acerbi e la difesa a 3
"Difesa a 3? Deciderà il mister, per ora giochiamo a 4. In tanti giocano a tre, come la Roma. Noi ci adattiamo, siamo esperti e facciamo quello che ci dice lui".
13:47
Acerbi sul Napoli
"Se rivedo il Napoli di Spalletti in questa Nazionale? Quel Napoli era fortissimo, ha giocato un campionato di altissimo livello e meritato lo Scudetto. Tutti si muovevano, era difficile andare a prenderli. Io sono qui con Spalletti da quattro giorni e vedo che sta cercando di mettere le sue idee per far sì che giochiamo a calcio con identità e voglia di giocare la palla, con personalità e coraggio".
13:46
Acerbi sulla sfida all'Inghilterra
"Rivincita con l'Inghilterra? Vincere nel loro stadio (la finale dell'Europeo 2020, ndr) per noi è stata una cosa bellissima, per loro meno. Loro saranno chiaramente molto concentrati ma noi saremo pronti".
13:45
Acerbi sulla partita contro Malta
"A che punto è questa Nazionale? Innanzitutto pensiamo a Malta, che è una squadra che gioca molto bene. Ogni partita è difficile, l'attenzione deve essere sempre altissima come per una partita contro l'Inghilterra, anzi, anche qualcosa di più. Ora tutte le squadre sono attrezzate e tutti i ct sono bravi, altrimenti rischi brutte figure come abbiamo fatto noi con la Macedonia. Poi ti mangi le mani... Non dobbiamo più pensare a cosa avremmo potuto fare, in ogni gara l'attenzione deve essere massima".
13:42
Acerbi leader della Nazionale
"Leader? In campo parlo molto e cerco di dare una mano ai miei compagni da quello che vedo in difesa. Cerco di dire le cose nel momento e nel modo giusto, mi sento bene fisicamente e sono ancora in forma. Peccato solo per l'età... Ma cerco di dare l'esempio con l'atteggiamento e la voglia di fare, mettendomi in discussione dentro e fuori dal campo. A me piace più fare i fatti ma cerco sempre di dare una mano anche se non gioco".
13:40
Acerbi e i giovani in Nazionale
"Futuro della Nazionale? Il mister cerca di mettere la mentalità vincente, con cui andare a fare la partita, essere coraggioso e determinato e di voler vincere, che è quello che conta nel calcio. Questo è fondamentale. Qui ci sono tanti giovani bravi che vogliono arrivare, devono crescere ma hanno quella cattiveria da ventenni, vogliono dimostrare. C'è bisogno di questo in Nazionale. I giocatori ci sono, speriamo bene".
13:38
Acerbi e il ritorno in Nazionale
"Spalletti mi chiamò ed è stato gentilissimo. Mi sono infortunato ad agosto e non mi ero allenato. L'idea era quella di rimettersi in forma subito dopo la pausa Nazionale, prima non avevo fatto ancora nulla".
13:37
Acerbi e gli infortuni
"I club ma anche noi vogliamo evitare di farci male. Venire in Nazionale è qualcosa che tutti sognano, non deve essere una cosa in più ma bisogna aspirare a qualcosa che va oltre. Un dolorino si può sopportare. Se uno ha paura è meglio non convocarlo, dipende anche da carattere, se uno ha paura ha più possibilità di farsi male".
13:35
Acerbi e il comportamento esemplare
"Quando indossi la maglia dell'Italia deve essere sempre un onore e un privilegio. Spalletti ha parlato di attaccamento alla maglia ed è giusto, rappresentiamo una Nazione intera e il comportamento deve essere esemplare per rispetto di noi stessi ma anche dei compagni, dello staff e della Nazione intera. Questo è quello che vuole il mister ed è giusto. L'aria qui è serena, l'ambiente è tranquilli. Il mister ha i suoi concetti e siamo qui per eseguirli".
13:32
Zaccagni e il piano di Spalletti
Mattia Zaccagni ha recuperato dal problema alla caviglia e raggiungerà la Nazionale, attesa dalle sfide con Malta e Inghilterra: I DETTAGLI
13:30
Qualificazioni Euro 2024: dove vederle in tv
Proseguono le qualificazioni a Euro 2024: oggi sono 8 le partite in programma. Due gare nel gruppo A (Spagna-Scozia e Cipro-Norvegia), due del gruppo D (Lettonia-Armenia e Croazia-Turchia), due del gruppo E (Albania-Repubblica Ceca e Isole Far Oer-Polonia) e infine le due del gruppo I (Andorra-Kosovo e Bielorussia-Romania) DOVE VEDERLE IN TV
13:15
Italia-Malta, il dubbio di Spalletti
Bari freme e si veste d'azzurro. Sold out vicinissimo al San Nicola: 50.000 biglietti staccati, ne restano tremila in vendita per raggiungere entro sabato la massima capienza. Le prove di Coverciano hanno confermato l’orientamento emerso lunedì: LEGGI TUTTO
13:00
Italia-Malta all'arbitro croato Strukan
È il croato Duje Strukan l'arbitro designato per dirigere Italia-Malta, incontro delle qualificazioni all'Europeo 2024, in programma a Bari sabato 14 TUTTI I DETTAGLI