Ranieri, l’ultima a Cagliari: “Grazie di tutto”. Rivivi la diretta

Quella contro la Fiorentina all'Unipol Domus è stata l'ultima panchina dell'allenatore con una squadra di club
Ranieri, l’ultima a Cagliari: “Grazie di tutto”. Rivivi la diretta© L.Canu
14 min
Aggiorna

Cagliari-Fiorentina èl'ultima partita da allenatore di un club per Claudio Ranieri. L'allenatore negli scorsi giorni ha annunciato l'addio al calcio, tenendo però una porta aperta in caso di chiamata di una nazionale. Ranieri, dopo la gara persa all'ultimo contro la squadra di Italiano, ha salutato i sardi.


23:40

"Non meritavamo di perdere"

Ranieri conclude: "Ringrazio i miei giocatori e quelli della Fiorentina che si sono uniti. Sono stato lì quattro anni e mi fa enormemente piacere. Era una partita normale, volevamo vincere, mica stiamo qui a pettinare le bambole. Non meritavamo di perdere, abbiamo creato tanto, ma il calcio è questo e sono soddisfatto. Prestazione meravigliosa dei ragazzi. Abbiamo fatto mezz'ora al top e poi un campione ha fatto quella giocata per lo 0-1. I ragazzi mi hanno lasciato un bel dolce in bocca perchè hanno lottato fino all'ultimo. Al mio successore non ho consigli da dare. Il consiglio l'ho dato ai tifosi, quello di aiutare i ragazzi. Io ho fatto il mio lavoro ma senza il supporto di questo pubblico non ce l'avremmo fatta. Dove si trova un pubblico che ti spinge anche quando perdi. Il calcio è diventato difficile e una realtà come Cagliari bisogna tenersela da conto. O vengono gli arabi che non vogliono solo fare business, ma qui vanno fatte le cose fatte bene con tanti soldi. Bisogna sapere quello che si può fare. La salvezza deve essere abbastanza".


23:35

"Cagliari è la fine del cerchio"

Ranieri è intervenuto ai microfoni di Dazn: "Leicester la miglior impresa del calcio? Sì, ma Cagliari è Cagliari. È stato un onore essere nel mondo del calcio. Il dilly ding dilly dong è nato qui a Cagliari, ma dopo Leicetser non mi è mai più uscito. Cagliari è la fine del cerchio, loro mi hanno lanciato nel mondo degli allenatori e questa deve essere lultima. Se capiterà qualche nazionale che mi dice qualcosa bene, sono rimasto scottato dall'esperienza con la Grecia, altrimenti va bene così. Mi hanno detto tante belle cose e ringrazio tutti. I mi mi hanno insegnato a dare tutto, e se non arrivano i risultati vuol dire che hai sbagliato qualcosa. Devo godermi la vita e i nipoti. La gente di Cagliari mi ha dato sempre tutto fin dall'inizio. Vediamo quanto durerà la mancanza della vita da allenatore, è anche sofferenza. Il nonno l'ho fatto poco, non sono neanche uno di quelli che li coccola troppo. Martello anche loro".


23:30

Ranieri, il giro di campo

Ranieri dopo il discorso ha scavalcato i led pubblicitari per andare a salutare i tifosi. L'allenatore, ancora emozionato, poi ha scattato una foto insieme a tutta la squadra davanti alla curva e ha fatto il giro del campo per prendersi gli applausi di tutto lo stadio.


23:20

Ranieri ai tifosi: "Vi ringrazio di vero cuore"

Il presidente del Cagliari Giulini ha consegnato un premio riconoscitivo a Claudio Ranieri. L'allenatore in mezzo al campo ha detto: "Voglio ringraziarvi di vero cuore. Quello che siete riusciti a fare l'abbiamo fatto insieme. Un anno e mezzo fa quando sono arrivato vi avevo chiesto aiuto, solo con voi potevamo fare quello che abbiamo fatto. Dovete stare sempre vicino a questi ragazzi finchè vi daranno tutto in campo. Potranno sbagliare, ma l'importante è che non mollino mai. Questi ragazzi quando giocano pensano a tutti voi, all'isola e quanto soffrite. Sanno tutto questo. La vostra è la miglior spinta che un giocatore possa avere. Vi ringrazio". 


23:10

Il pasillo de honor per Ranieri

Pavoletti one man show in mezzo all'Unipol Domus. L'attaccante annuncia l'entrata in campo di Claudio Ranieri con tutti i giocatori e lo staff ad omaggiarlo con il pasillo de honor. Subito dopo la squadra si è stretta attorno a lui per un lungo abbraccio. In sottofondo i cori dei tifosi dedicati all'allenatore.


23:00

Il saluto a fine partita

Dopo la fine della partita, la squadra è andata sotto la curva a cantare e saltare con i cori dei tifosi. Affetto speciale per Nandez che lascerà il club. A breve il pasillo de honor per Ranieri.


22:49

È finita Cagliari-Fiorentina, l'ultima gara di club di Ranieri

Cagliari-Fiorentina finisce sul 2-3: l'arbitro ha concesso un rigore al 101esimo minuto e dal dischetto Arthur non ha sbagliato. Termina così l'ultima partita di Claudio Ranieri sulla panchina di un club.


22:38

Lapadula segna un gol magnifico, ma viene annullato

Finale infuocato tra Cagliari e Fiorentina: Lapadula dai 30 metri aggancia il pallone e calcia di sinistro. Terracciano non può nulla, ma il gol viene annullato per fuorigioco.


22:36

Nico Gonzalez pareggia per la Fiorentina

Vantaggio che dura appena quattro minuti: Biraghi scodella in mezzo per Nico Gonzalez che da due passi la mette dentro. 2-2 tra Cagliari e Fiorentina.


22:32

Il Cagliari passa in vantaggio

Con il primo gol in Serie A di Mutandwa, il Cagliari trova il 2-1: rete spettacolare del classe 2003 che dal limite dell'area la mette a giro sul secondo palo. L'esterno è andato poi ad abbracciare Ranieri. Rossoblù in vantaggio a 5 minuti più recupero dalla fine.


22:30

Ranieri nella leggenda

Con la panchina di stasera, Claudio Ranieri raggiunge quota 912 presenze da allenatore nei top 5 campionati europei (1339 quelle complessive): dalla sua prima stagione in Serie A, solo Wenger ha fatto meglio con 988 panchine.


22:20

Cagliari, la svolta dopo le dimissioni di Ranieri

Se oggi il Cagliari può giocare la gara contro la Fiorentina ina maniera spensierata dopo aver conquistato la salvezza, il merito sono delle dimissioni di Ranieri. Paradossale no? Eppure a febbraio scorso, con la squadra nei bassifondi della classifica, l'allenatore aveva dato le dimissioni, salvo poi tornare sui suoi passi dopo essere stato convinto da società e giocatori. Da lì la svolta che ha permesso ai sardi di conquistare la permanenza in Serie A.


22:10

Deiola risponde a Bonaventura: l'abbraccio a Ranieri

Al 65esimo ha pareggiato il Cagliari: Prati imbuca per Deiola che la mette alle spalle di Terracciano. Il capitano dei rossoblù ha poi richiamato tutta la squadra attorno a Ranieri per abbracciarlo. 1-1 tra Cagliari e Fiorentina.


22:05

Ranieri, la risposta a un calcio senza tempo

L'editoriale di Alberto Polverosi dopo il ritiro dai club di Claudio Ranieri.


21:55

Ranieri, il pre partita emozionante

L'allenatore si è visibilmente commosso per i tanti omaggi ricevuti alla sua gara d'addio.


21:45

Fiorentina in vantaggio a Cagliari

A Cagliari è finito il primo tempo: decisivo fin qui il gol di Bonaventura arrivato al 39esimo. Nel recupero della prima frazione è stato annullato a Lapadula per fuorigioco.


21:35

Il video saluto emozionante di Ranieri

Ranieri aveva salutato il Cagliari con un video da brividi.


21:25

Lacrime, abbracci e trionfi: a tutto Ranieri

Claudio Ranieri per tutta la sua carriera ha rappresentato un calcio pieno di valori e soprattutto di emozioni.


21:15

Ranieri prima di Cagliari-Fiorentina: quante lacrime

Entra con i nipoti e applaude anche l'arbitro: l'emozionante omaggio di tutta l'Unipol Domus nei confronti dell'allenatore.


21:05

Cagliari, l'ultimo allenamento di Ranieri

Migliaia i tifosi del Cagliari che ieri avevano assistito all'allenamento a porte aperte: magliette e striscioni, cosa è successo nell'ultimo allenamento con i rossoblù di Ranieri.


20:55

Ranieri, il saluto dei tifosi

Erano circa 6mila i tifosi del Cagliari che alla vigilia della partita avevano salutato Claudio Ranieri.


20:45

Lo striscione dei tifosi cagliaritani e la commozione di Ranieri

"Eterna riconoscenza per un grande uomo": questo lo striscione dei tifosi cagliaritani esposto prima dell'inizio della partita contro la Fiorentina. In sottofondo i cori e gli applausi di tutto lo stadio, compresa la Fiorentina e l'arbitro, per l'allenatore visibilmente commosso.


20:40

Ranieri, l'omaggio di Italiano e la maglia della Fiorentina dedicata

Italiano prima di Cagliari-Fiorentina ha omaggiato così Ranieri ai microfoni di Dazn: "Una persona straordinaria, ben voluta da tutti, una grandissima carriera da ammirare e noi oggi siamo qui per la sua ultima partita". La Fiorentina ha inoltre donato una maglia viola con il nome Ranieri e il numero uno prima dell'inizio della partita.


20:35

La dedica della Roma

Il club giallorosso, dopo la notizia del ritorno, ha pubblicato sui social un post dedicato all'allenatore: il messaggio.


20:25

Ranieri, le parole da brividi di Rosella Sensi emozionano Totti

Anche l'ex presidente della Roma aveva scritto un lungo messaggio sui social dedicato all'allenatore sul quale era spuntato anche il like di Francesco Totti: le parole.


20:15

La salvezza, e poi il ritiro

Pochi giorni dopo la conquista della salvezza, è arrivato l'annuncio di Claudio Ranieri: "Decisione dura, ma giusto lasciare ora".


20:05

La gioia del popolo sardo nel nome di Ranieri e Gigi Riva

Una terra, un popolo, una squadra: il commento sulla salvezza del Cagliari di Xavier Jacobelli.


19:55

Festeggiamenti particolari

Dopo la vittoria contro il Sassuolo e la conquista aritmetica della salvezza, i giocatori di Ranieri avevano festeggiato in una maniera un po' particolare: ecco come.


19:45

Cagliari, la promessa di Ranieri a Gigi Riva

In una stagione del genere, impossibile dimenticarsi del compianto Gigi Riva e di quella richiesta di due anni fa a Ranieri.


19:35

La festa a Reggio Emilia

Quella vittoria a Reggio Emilia ha scatenato la festa del Cagliari, dei tifosi e specialmente di Claudio Ranieri.


19:25

L'ennesimo miracolo

Il finale di stagione del Cagliari di Claudio Ranieri è stato spettacolare, tanto che è valso una salvezza insperata fino a qualche mese fa. Decisiva la vittoria in trasferta contro il Sassuolo.


19:15

Cagliari, l'ultima di Ranieri

Claudio Ranieri stasera saluterà Cagliari: fischio d'inizio alle 20:45 per la gara contro la Fiorentina che apre la 38esima e ultima giornata di campionato e chiude l'avventura dell'allenatore sulle panchine di club.


Unipol Domus - Cagliari

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Serie A, i migliori video