Esonero Allegri, rivivi la diretta Juve: le news e gli aggiornamenti

Il giorno dopo il divorzio tra il tecnico e il club bianconero continuano a susseguirsi le reazioni, mentre i tifosi discutono sui social
28 min
Aggiorna

È passata la notte ma non si è ancora spento il 'rumore' fatto dall'esonero di Massimiliano Allegri da parte della Juve, arrivato dopo il caos seguito alla finale di Coppa Italia vinta all'Olimpico contro l'Atalanta. La squadra è stata affidata a Montero, mentre il giorno dopo continuano a susseguirsi le reazioni degli addetti ai lavori e i tifosi discutono sui social. I giocatori hanno salutato il tecnico con messaggi social. Di seguito tutto quello che è successo in questa giornata.


18:45

Il dato su Allegri

Allegri è diventato il terzo allenatore esonerato a stagione in corso dalla Juventus negli ultimi 50 anni, dopo Claudio Ranieri nel 2008/09 (al suo posto Ciro Ferrara) e Ciro Ferrara nel 2009/10 (al suo posto Alberto Zaccheroni).


18:30

La giornata della Juve

Stamani la squadra si è regolarmente allenata sui campi del JTC Continassa, guidata sul rettangolo verde da Magnanelli e Padoin, ma prima di andare in campo il presidente Gianluca Ferrero, l'ad Maurizio Scanavino e il football director Cristiano Giuntoli hanno incontrato la squadra chiedendo un ulteriore sforzo per un finale di stagione consono al nome del club.


18:15

Allegri e il confronto con gli altri top allenatori

Tra gli allenatori con almeno 70 panchine in Serie A, solo Antonio Conte (68%) e Simone Inzaghi (59,9%) hanno una percentuale di vittorie più alta di Massimiliano Allegri (59.7%) in A.


17:51

Allegri e quell'ultimo trofeo

Massimiliano Allegri è diventato il primo allenatore nella storia a vincere cinque volte la Coppa Italia, tutte con la Juventus – staccati a quota quattro Sven-Göran Eriksson e Roberto Mancini. L'ultima vittoria qualche giorno fa contro l'Atalanta.


17:35

Allegri e i numeri alla Juve

Solo Giovanni Trapattoni (352) ha vinto più partite di Massimiliano Allegri in Serie A (302 al pari di Nereo Rocco). E dal 1929/30 sempre e solo il Trap (319) ha vinto più partite di Allegri (271) sulla panchina della Juve in tutte le competizioni. 


17:14

Montero, i numeri con i giovani della Juve

Il bilancio al momento è di 30 vittorie in 77 partite disputate con i ragazzi bianconeri.


16:59

Montero, la carriera da allenatore

Dal 2014 Montero ha intrapreso la carriera con il Peñarol, la società in cui è cresciuto da calciatore. Dopo le esperienze con Boca Unidos, Colòn di Santa Fé e Rosario Central. Nel 2019 torna in Italia: accetta la proposta della Sambenedettese, in C, e l’avventura dura un biennio con un esonero in mezzo. Torna in Argentina al San Lorenzo. Poi, nell’estate 2022 arriva la chiamata della Juve che gli affida l’U19.


16:44

Montero e la carriera alla Juve

Da giocatore Montero è una autentica leggenda del club: 278 presenze in nove stagioni (dal 1996-97 al 2004-05) e 10 titoli conquistati (5 gli scudetti). Questi i numeri del "traghettatore" bianconero.


16:27

Anche Yildiz saluta Allegri

"La ringrazio per tutto e non la dimenticherò mai”. Queste le parole del giovane talento bianconero lanciato proprio da Allegri nel grande calcio.


16:15

Via Allegri e non solo: gli altri nomi

Con Allegri vengono sollevati dall’incarico pure il vice Landucci, i collaboratori Dolcetti e Trombetta e il preparatore atletico Folletti. Restano invece Simone Padoin e Francesco Magnanelli che sono uomini riconducibili alla società.


15:55

Bremer saluta Allegri

“Grazie Mister. Abbiamo fatto un percorso insieme. Un percorso difficile, pieno di ostacoli e sfide. Un percorso che ci ha fatto crescere, ci ha reso più forti e ci ha fatto alzare un trofeo qualche giorno fa a Roma. È stato un piacere, Mister. Un grande in bocca al lupo per il futuro”.


15:31

Il saluto di Vlahovic

"È importante saper dire grazie a chi ti ha accolto ragazzo e ti ha aiutato a diventare uomo. Grazie di tutto Mister! Grazie anche a tutto lo staff: Landu, Trombe, Aldo, Prof e Stefano". Così Vlahovic ha salutato Allegri via social.


15:19

Allegri e l’esonero del 2019

Anche nel 2019 Allegri fu esonerato, in quel caso da Agnelli (con il quale poi si riappacificò), proprio il 17 maggio. Ieri Agnelli ha scritto in un tweet: “Un mix straordinariamente unico: superbia e umanità che si fondono durante un viaggio decennale. Grazie Max, hai rappresentato essere Juventus con ogni tua cellula. Fino alla fine…”.


14:58

Gatti saluta Allegri: "Ti sarò sempre grato"

"Grazie per la fiducia, i consigli e le tirate di orecchie. Ti sarò grato per sempre, mister”. Questo il messaggio sui social di Federico Gatti per l'esonero di Allegri.


14:50

Thiago Motta: "Futuro? Non ho ancora deciso nulla"

Queste le parole di Thiago Motta in conferenza stampa: "È stata una bellissima settimana. Abbiamo fatto qualcosa di storico e non immaginabile all'inizio della stagione. Ora dobbiamo finire al meglio la stagione e provare a finire terzi. Sarebbe la ciliegina sulla torta. Pensiamo come sempre alla prossima partita con serietà e professionalità. Vogliamo far divertire i nostri tifosi nell'ultima partita casalinga. Futuro? Mi vedrò con il presidente nei prossimi giorni e insieme comunicheremo la nostra decisione. Lo faremo insieme perché c'è grande rispetto per il Bologna, il presidente e i miei ragazzi. Prima dobbiamo decidere internamente e poi comunicheremo. Non ho deciso nulla e non ho firmato nulla".


14:45

Juve, prima giornata senza Allegri

Alla Continassa si sta svolgendo il primo giorno senza Massimiliano Allegri. Danilo e compagni si sono ritrovati agli ordini di Padoin e Magnanelli, già collaboratori dell'ormai ex tecnico toscano, ma rimasti in sella. I due ex calciatori stanno dirigendo la seduta di allenamento all'antivigilia della trasferta di Bologna, fissata per lunedì sera al Dall'Ara. La squadra intanto aspetta Paolo Montero.


14:35

Motta lascia il Bologna? La situazione

Thiago Motta è atteso da un confronto di fine campionato con i dirigenti del Bologna, Sartori, Fenucci e Di Vaio, nel quale potrebbe formalizzare il suo addio. Questo vertice si svolgerà proprio il giorno dopo la sfida contro la Juve, cioè martedì. Prima del summit, però, Thiago vuole vincere l’ultima in casa e chiudere in bellezza il percorso sotto le due torri, continuando a sedurre quella che presto dovrebbe diventare la sua nuova Signora.


14:25

Juve, la società incontra la squadra prima dell'allenamento

Il ritorno alla Continassa della Juventus vede la società compattarsi e mostrare vicinanza alla squadra, mettendosi materialmente in campo. Prima della seduta mattutina infatti la dirigenza al gran completo ha voluto parlare a Danilo e compagni. Il presidente Gianluca Ferrero, l'amministratore delegato Maurizio Scanavino e il ds Cristiano Giuntoli hanno tenuto un discorso ai bianconeri prima della seduta agli ordini dei collaboratori tecnici Padoin e Magnanelli.


14:20

Fagioli saluta Allegri: "Grazie mister"

«Come ci hai sempre detto, poche parole: Grazie mister» il messaggio di Fagioli, che a Bologna tornerà dopo la squalifica di 7 mesi per il caso scommesse. Anche Nicolò si augurava di risorgere con Max, il primo a credere nelle sue qualità.


14:10

Allegri, ultimo confronto con Scanavino

A comunicare l’esonero - che formalmente non è “per giusta causa”, anche se potrebbero esserci degli strascichi legali - è stato l’amministratore delegato Scanavino, l’uomo dei conti scelto da Elkann per avviare la rifondazione di una società che negli ultimi due anni ha stretto la cinghia, chiuso i rubinetti e lasciato a Max il compito di fare il meglio che potesse con la rosa a disposizione, cioè la 4ª della Serie A per valore dei cartellini.


13:55

Juve, il bullone e il cacciavite

Leggi il commento del Direttore del Corriere dello Sport - Stadio sull'esonero di Allegri. LEGGI TUTTO


13:50

Allegri-Juve, tutti i trofei vinti

Dodici trofei vinti, 420 panchine, cinque scudetti consecutivi: in otto anni, divisi in due cicli, Massimiliano Allegri ha scritto parte della storia della Juventus. LEGGI TUTTO


13:35

Esonero Allegri, l'emozionante messaggio di Danilo

Anche il capitano bianconero ha salutato con un post sui social il tecnico. LEGGI QUI


13:25

Juve-Koopmeiners: la trattativa

La Juve non sembra intenzionata a spendere per Koopmeiners i 60 milioni che chiede la Dea. Quindi, punta a ottenere uno sconto tramite l’inserimento di una contropartita. All’Atalanta piacciono due figli della NextGen, entrambi valorizzati dalla stagione in prestito e considerati virtualmente sul mercato proprio per fare cassa: Soulé e Huijsen.


13:13

Frosinone-Juve Primavera termina senza reti

Frosinone e Juve non vanno oltre lo 0-0 e chiudono con un pareggio la loro stagione. Montero ora si concentrerà sulla panchina bianconera per le ultima due gare di Serie A.


13:05

Montero, la carriera da allenatore

Montero ha iniziato la sua carriera da allenatore da dove ha terminato quella da calciatore, guidando dopo un anno di affiancamento le giovanili del Penarol per tre giornate, ottenendo due vittorie e una sconfitta. Quindi si trasferisce in Argentina, dove allena Boca Unidos, Colon e Rosario Central, totalizzando 53 partite con una media di 1.87 punti. Nel 2018 ottiene a Coverciano la qualifica Uefa A e di lì a poco vive la sua prima esperienza su una panchina italiana, guidando per due volte la Sambenedettese in Serie C, raggiungendo in due occasioni i playoff, eliminato però entrambe le volte al primo turno da Padova prima e Matelica poi. Tornato in Argentina per allenare il San Lorenzo, Montero vive mesi difficili e, dopo aver infilato 8 sconfitte, 5 pareggi e 4 sole vittorie, viene esonerato nell'ottobre del 2021. Poi ecco il ritorno alla Juventus dopo 17 anni e l'opportunità di ripartire dai giovani, con risultati però alterni: una buona Youh League nella scorsa stagione e un campionato difficile in quella corrente. Ora una chance ancora più grande, quella di prendere in mano la prima squadra,.


12:55

Danilo saluta Allegri: "Questo significa essere Juve"

Questo il messaggio sui social di Danilo per Allegri: "Ciao Max, hai sempre detto che le parole contano poco, sono i fatti che contano. Ma ho voluto rendere pubbliche quelle parole. Le vittorie sono sempre belle ma non sempre ci permettono di crescere, mentre i momenti di difficoltà ci fanno obbligatoriamente crescere, e ci permettono anche di vedere di che pasta è fatta ogni persona. Detto questo, i momenti di difficoltà negli ultimi tre anni sono stati immensi, e tu e tutto il tuo staff non avete mollato e non ci avete permesso di smettere di lottare nemmeno per un giorno. Questa lezione rimarrà con noi per sempre, per il calcio e per la vita. Questo significa essere Juventus! Grazie di tutto. Ciao mister".


12:45

Montero segue la Primavera: il video

Il tecnico non è andato nella zona preposta in tribuna ma è rimasto accanto al pullman ad osservare il match contro il Frosinone. Durante la partita Montero è stato raggiunto da Storari. Dopo questa partita l'allenatore uruguaiano passerà a guidare la prima squadra bianconera per le due partite finali del campionato di Serie A dopo l'esonero di Allegri


12:40

Montero segue la sua Primavera

Il futuro tecnico della Juve sta seguendo la sua Primavera nella sfida contro il Frosinone (per la quale è squalificato).


12:30

Juve, tutto su Thiago Motta

La Juventus ha individuato proprio nell’italobrasiliano il profilo perfetto a cui affidare il dopo-Allegri. Da settimane Giuntoli fa la corte a Thiago Motta sperando di ottenere il sì che darebbe via ai programmi tecnici. Tutti avrebbero bisogno di sapere al più presto per programmare il futuroLEGGI TUTTO


12:23

Juve, lo stipendio per Thiago Motta

Per Thiago Motta sarebbero pronti tre anni di contratto (o forse due anni più opzione per il terzo, anche se Motta in passato ha sempre rifiutato questa formula) e uno stipendio di circa 3,5 milioni di euro a stagione bonus esclusi, circa la metà di quanto ha percepito fin qui Allegri.


12:15

Allegri-Giuntoli, rapporto lacerato

L'assenza di Giuntoli durante l'esonero di Allegri ha mostrato quanto il rapporto tra i due si sia definitivamente lacerato dopo i fatti di mercoledì sul campo dell’Olimpico. Sono stati proprio i concitati momenti successivi alla vittoria in Coppa Italia a determinare l’epilogo di un’avventura che dopo Juve-Monza del 26 maggio sarebbe comunque terminata.


12:05

Esonero Allegri, le reazioni della stampa estera

I principali giornali esteri sulla notizia dell'esonero di Allegri dalla Juve.


11:55

Juve, le cinque contestazioni ad Allegri

Il colloquio tra Allegri e Scanavino è durato circa dieci minuti. Poi un rappresentante dell’ufficio legale ha consegnato a Max una lettera con cinque differenti contestazioni.

1) il comportamento avuto in campo con l’arbitro e con il quarto uomo;
2) il 
danneggiamento delle attrezzature fotografiche dell’agenzia Lapresse al rientro negli spogliatoi;
3) la 
lite con il direttore di Tuttosport, Vaciago, ieri risolta con una stretta di mano;
4) quelle che vengono considerate delle 
urla nei confronti degli uomini della sicurezza (Max sostiene di aver detto soltanto «lasciatemi solo»);
5) un’altra 
discussione con Giuntoli, nella quale Allegri avrebbe rinfacciato al dirigente di non averlo mai difeso


11:45

Bologna-Juve, la probabile formazione di Montero

Cresce l'attesa per il debutto di Montero in panchina: ecco la sua probabile formazione all'esordio.


11:36

Allegri esonerato: meme e ironie dei social

Social scatenati dopo la notizia dell'esonero del tecnico bianconero tra meme e ironie.


11:27

Pirlo e la domanda su Allegri: "Ti sembra il momento?"

L'allenatore della Sampdoria indispettito dopo la richiesta di un suo commento all'esonero del tecnico della Juve: ecco che cosa è successo. LEGGI TUTTO


11:20

Esonero Allegri, la coincidenza storica

La seconda avventura di Allegri alla Juve si è chiusa con l'esonero ieri, 17 maggio. Clamorosamente anche il suo primo esonero dal club bianconero, nel 2019 da Agnelli, avvenne proprio il 17 maggio.


11:12

Juve, il secondo ciclo di Allegri

Nella stagione 2021-2022 l'ex tecnico del Milan si è piazzato quarto in Serie A ed è arrivato in finale sia di Coppa Italia sia di Supercoppa, salvo perdere entrambe le sfide contro l'Inter. In Champions invece non è riuscito ad andare oltre gli ottavi. La stagione 2022-2023 è stata forse quella più complicata di tutta la sua storia alla Juve: i punti di penalizzazione hanno retrocesso al 7° posto i bianconeri, eliminati anche dalle due coppe nazionali in semifinale. Nella sua ultima stagione invece è tornato a vincere, riportando dopo tre anni un trofeo alla Continassa e chiudendo così come aveva aperto, vincendo.


11:05

Juve, Montero allena la Primavera per l'ultima partita

In attesa di sedersi sulla panchina della Juve, Montero seguirà l'ultima partita di campionato della Primavera contro il Frosinone, che si sta giocando adesso. Il tecnico sconterà la squalifica in questo match.


11:00

Juve, Montero è il nuovo allenatore

L'uruguaiano è stato una bandiera dei bianconeri, con i quali ha vinto scudetti e trofei da calciatore. Dal 2022 si occupa della U19 bianconera. LEGGI TUTTO


10:50

Allegri e la Juve: otto anni di trionfi

Max Allegri è un pezzo di storia della Juve. Lo dicono gli otto anni passati a Torino, sponda bianconera, spalmati su due mandati. Ma anche i successi, in primis cinque scudetti, senza dimenticare le due finali di Champions. Poi i saluti e il ritorno e infine il bis chiuso prima del tempo, con la Coppa Italia alzata al cielo a Roma, di fronte all’Atalanta di Gasperini. LEGGI TUTTO


10:40

Esonero Allegri, la situazione dello staff

Insieme all'esonero di Allegri, vengono sollevati dall’incarico pure il vice Landucci, i collaboratori Dolcetti e Trombetta e il preparatore atletico Folletti. Restano invece Simone Padoin e Francesco Magnanelli che sono uomini riconducibili alla società. Spetterà a loro guidare oggi l’allenamento prima di Paolo Montero che completerà la stagione.


10:35

Juve, il piano Thiago Motta

Non si poteva più andare avanti così. Troppe le divergenze, troppi i silenzi deflagrati in tensioni ancor prima del rumore che ha accompagnato il post partita di Atalanta-Juve. Mentre Allegri restava per mesi da solo con la sua squadra dentro una sorta di cerchio magico impenetrabile - lo stesso che Max ha chiesto a Giuntoli di non violare neppure durante i festeggiamenti per la coppa con un gesto eloquente - attorno a lui chiacchiere e fughe di notizie sul nome di Thiago Motta si facevano sempre più insistenti. LEGGI TUTTO


10:25

Juve, l'eredità di Allegri

Trenta milioni per l’accesso nella nuovissima SuperChampions, altri 30-40 garantiti dal primo Mondiale per Club esteso dalla Fifa a 32 partecipanti e che si disputerà al termine della prossima stagione, più i 10 incassati per il percorso della Coppa Italia. Poi 2 milioni del pass per la final four della Supercoppa in Arabia che potranno diventare 8 se la Juve dovesse arrivare in finale e vincerla, mentre quelli del posizionamento in Serie A oscillano tra i 14 e i 12 a seconda della graduatoria finale (3° o 4° posto). La stagione 2023-24, l’ultima di Allegri alla Juve, porterà nelle casse del club almeno 100 milioni di euro, senza considerare la ripartizione dei diritti tv: è l’eredità di Max.


10:20

Esonero Allegri, perché Giuntoli era assente?

Il dirigente bianconero non si è presentato, a parlare con Max c'era solo l'ad Scanavino: ecco il motivo dell'assenza spiegato dal club. LEGGI TUTTO


10:15

Juve, Koopmeiners il prescelto con il budget di Allegri

La metà dei 100 milioni incassati dai premi di questa stagione, tra pass Champions, accesso al Mondiale per club, piazzamento in A, vittoria della Coppa Italia e qualificazione in Supercoppa, può servire per arrivare all’olandese dell'Atalanta: la trattativa. LEGGI TUTTO


10:05

Allegri esonerato: la nota ufficiale

Questo il comunicato ufficiale condiviso ieri dal club bianconero:

"La Juventus comunica di avere sollevato Massimiliano Allegri dall’incarico di allenatore della Prima Squadra maschile. 

L'esonero fa seguito a taluni comportamenti tenuti durante e dopo la finale di Coppa Italia che la società ha ritenuto non compatibili con i valori della Juventus e con il comportamento che deve tenere chi la rappresenta.

Si conclude un periodo di collaborazione, iniziato nel 2014, ripartito nel 2021 e terminato dopo le ultime 3 stagioni insieme con la Finale di Coppa Italia.

La società augura a Massimiliano Allegri buona fortuna per i suoi progetti futuri".


10:00

Allegri, le vittorie con la Juve

Dal 1929/30, solo Giovanni Trapattoni (319) ha vinto più partite di Massimiliano Allegri (271) sulla panchina della Juventus in tutte le competizioni. Inoltre, tra gli allenatori con almeno 70 panchine in Serie A, solo Antonio Conte (68%) e Simone Inzaghi (59,9%) hanno una percentuale di vittorie più alta di Massimiliano Allegri (59.7%) in A.


9:55

Agnelli saluta Allegri: "Hai rappresentato la Juve"

Sui social è apparso anche il messaggio dell'ex presidente bianconero Andrea Agnelli dopo l'esonero di AllegriLEGGI TUTTO


9:48

Rabiot saluta Allegri: il messaggio scatena i tifosi

Tra i primi a salutare sui social il tecnico è stato Adrien Rabiot, con un messaggio particolare che ha scatenato la reazione dei tifosi. LEGGI TUTTO


9:40

Juve-Allegri, addio con un record

Il divorzio tra Allegri e la Juve arriva dopo il trionfo in Coppa Italia, il quinto per il tecnico che diventa il primo a raggiungere questo traguardo: staccati a quota quattro Sven-Goran Eriksson e Roberto Mancini.


9:35

Juve, il dato sull'esonero di Allegri

Allegri è diventato il 3° allenatore esonerato a stagione in corso dalla Juventus negli ultimi 50 anni: prima di lui solo Claudio Ranieri nel 2008/09 (al suo posto Ciro Ferrara) e Ciro Ferrara nel 2009/10 (al suo posto Alberto Zaccheroni).


9:28

Allegri saluta la Juve: la reazione dei giocatori

Momenti di commozione dopo l'addio del tecnico alla squadra: qualche lacrima dopo il suo discorso e messaggi d'affetto sui social. LEGGI TUTTO


9:20

Esonero Allegri, le cinque motivazioni

La società lo ha licenziato ieri parlando di atteggiamento «non compatibile» ai valori del club, un’accusa mossa dentro un comunicato di dieci righe. Due in meno dei titoli vinti dal tecnico a Torino. Ecco tutti i motivi dietro il suo esonero. LEGGI TUTTO


09:15

Juve e Allegri, il bullone e il cacciavite

Il commento di Ivan Zazzaroni, direttore del Corriere dello Sport-Stadio, sull'esonero di Massimiliano Allegri da parte della Juve... LEGGI IL COMMENTO


Torino

© RIPRODUZIONE RISERVATA