Atalanta-Bayer Leverkusen 3-0: Gasperini vince l'Europa League! Rivivi la diretta

La Dea fa la storia grazie a una clamorosa tripletta di Lookman, prima sconfitta in stagione per i campioni di Germania: rileggi tutti gli aggiornamenti dal pre al post partita
Atalanta
Atalanta
  • A. Lookman, 12'
  • A. Lookman, 26'
  • A. Lookman, 75'
Bayer Leverk.
Bayer Leverk.
    3 - 0
    Finita
    Europa LEAGUE - 22.05.2024
    Aviva Stadium

    Arbitro István Kovács
    Atalanta
    3 - 0
    Finita
    Bayer Leverk.
    Aggiorna

    L'Atalanta vince l'Europa League e fa la storia! A Dublino gli uomini di Gasperini dominano contro i campioni di Germania del Bayer Leverkusen e si aggiudicano la finalissima grazie a una clamorosa tripletta di Lookman. La Dea ha vinto il suo primo trofeo in una competizione europea, diventando la prima squadra italiana a vincere la Coppa Uefa/Europa League dal Parma nel 1999. Rileggi tutti gli aggiornamenti dal pre al post partita.


    0:08

    Sofia Goggia fa festa a Bergamo

    La città è in festa, tra fuochi d'artificio, clacson e fumogeni. In strada, in mezzo ai tifosi bergamaschi, c'è anche Sofia Goggia, campionessa dello sci azzurro vincitrice dell'oro olimpico in discesa libera a PyeongChang 2018. "C'è un casino pazzesco qui. Dobbiamo dire grazie a Percassi. I valori che contraddistinguono Bergamo sono insiti nella nostra indole orobica", racconta ai microfoni di Sky Sport. "Sono fiera di essere nata qua e di incarnare i nostri valori esattamente come l'Atalanta. Dobbiamo dire grazie alla squadra, aspettiamo tutti a braccia aperta qui".


    0:05

    Ederson: "Siamo diventati immortali"

    "Sono contentissimo. Ho lavorato tanto per arrivare nella nazionale brasiliana e questa coppa è incredibile. Abbiamo fatto partite impressionanti contro Liverpool e Marsiglia. Siamo venuti qui con l'idea di essere aggressivi, dando tutto in campo. Siamo felicissimi, è difficile dirlo a parole. Siamo diventati immortali, nella storia della società". Queste le parole di Ederson dopo il trionfo dell'Atalanta in Europa League. "Sono riuscito ad arginare Frimpong anche con un po' di esperienza. Gasperini mi chiedeva di essere più aggressivo, perché ho forza e velocità - aggiunge il centrocampista brasiliano - Nella mia prima stagione è mancato qualcosa in fase offensiva. Quest'anno sono riuscito a mettere dentro anche quella".


    0:04

    Zappacosta: "Dimostrazione di forza assurda"

    "Sono orgoglioso del cammino che ho fatto insieme ai miei compagni. Abbiamo dato una dimostrazione di forza assurda. I tifosi e il presidente se lo meritano". Così Davide Zappacosta ai microfoni di Sky Sport al termine di Atalanta-Bayer Leverkusen, finale di Europa League vinta 3-0 dai nerazzurri. "Abbiamo sempre saputo di essere forti, affrontando tutte le squadre con grandissima umiltà e voglia di vincere. Il risultato è stato davvero incredibile - aggiunge l'esterno ex Roma e Torino - Prepariamo tutte le partite allo stesso modo. Certe gare si preparano da sole. Abbiamo spinto forte e meritato la vittoria, giocando uomo contro uomo. Vincere a Bergamo, dopo aver vinto nel Chelsea, ha un peso maggiore. In città ci aspetterà l'inferno e non vediamo l'ora di tornare".


    0:00

    Scalvini: "Io cresciuto a Zingonia, è fantastico"

    "È fantastico. Sono 9 anni che sono a Zingonia ogni giorno. Per me che sono cresciuto qui è qualcosa di incredibile. Devo ringraziare tutti gli allenatori e i compagni. Abbiamo strutture fantastiche. Oggi ero carico, è stato tutto bellissimo". Così Giorgio Scalvini a Sky Sport dopo la conquista dell'Europa League nella finale contro il Bayer Leverkusen. "La Nazionale? Ci penseremo quando arriverà il momento, prima c'è da finire il campionato", ha concluso.


    23:58

    Toloi: "È per Bergamo"

    "Guardiamo indietro alla crescita di questi anni e penso che meritavamo un trofeo. La partita era difficile ma l'Atalanta oggi ha dimostrato la sua forza, dominando tutta la partita. Il trofeo è per noi ma anche per i tifosi e tutta Bergamo, sono qua da 9 anni e ci sono stati momenti belli e meno belli ma sono sempre stati presenti". Così Rafael Toloi a Sky Sport dopo la conquista dell'Europa League. "Posso solo ringraziare loro, il mister, la famiglia Percassi, i miei compagni. E un ringraziamento speciale al pres Antonio Percassi, ogni giorno da quando sono arrivato mi saluta e mi dice belle parole al campo. Prima di salire sul pullman l'ho visto passare e quel signore lì merita tantissimo. Sono contento anche per il mister, che ha vinto il suo primo trofeo. Ha fatto un lavoro straordinario in questi anni con tutti noi. Questa va a Bergamo, dobbiamo festeggiare perché ce lo meritiamo", ha aggiunto. "Cosa farà Gasperini? Non lo so, ma so che all'Atalanta e a Bergamo lui è a casa e avrebbe tutte le condizioni per continuare. Deciderà, ma ora è il momento di festeggiare", ha concluso.


    23:55

    Lo sfottò in Germania

    La stampa tedesca non perdona il ko del Bayer Leverkusen e riaccende vecchi sfottò: COS'È SUCCESSO


    23:50

    Djimsiti: "Orgoglioso della fascia"

    "È difficile trovare le parole, non sto ancora realizzando. Dopo la finale persa la scorsa settimana, il morale non era dei migliori. Ora non me ne frega nulla delle tre finali perse prima". Così Berat Djimsiti ai microfoni di Sky Sport dopo il successo dell'Atalanta ai danni del Bayer Leverkusen nella finale di Europa League. "Oggi ero il capitano, ma prima di me ci sono Toloi e De Roon. Ero orgoglioso di indossare la fascia. Oggi non c'è stata storia - aggiunge il difensore albanese - I tifosi ci sostengono sempre, anche quando perdiamo. Si meritano questo successo. Non mi sarei mai immaginato di vincere questa coppa. Quando sono arrivato a Bergamo, le aspettative erano diverse. Si giocava per non retrocedere. Con l'arrivo di Gasperini è arrivata anche una nuova filosofia. Lui vuole migliorare tutti i giocatori". 


    23:49

    La gioia di Scamacca: "E l'Europeo..."

    "Bellissimo, stavamo con l'amaro in bocca per la sconfitta in Coppa Italia. Ancora non ci credo. L'anno scorso ho vinto la Conference, ora l'Europa League. È un sogno che si avvera, è un lavoro che parte da lontano, abbiamo vinto 3-0 fa un avversario che non perdeva da 51 partite. L'Europeo? Sto bene, sono tranquillo, spero di fare bene se andrò all'Europeo". Così a Sky Sport, l'attaccante nerazzurro Gianluca Scamacca, dopo la conquista dell'Europa League.


    23:48

    Percassi sul futuro di Gasperini

    "Pazzesco, un sogno che si è realizzato e vedere tutta la nostra tifoseria che ci ama e ci vuole bene. Il ritorno a Bergamo sarà una grande festa, penso che già adesso siano nelle strade bergamasche a festeggiare. Dopo i due gol ho detto 'stavolta ce la facciamo'. I ragazzi hanno fatto un partitone". Così il presidente dell'Atalanta Antonio Percassi a Sky Sport dopo la conquista dell'Europa League sul Bayer Leverkusen nella finale di Dublino. "Erano anni che l'Atalanta meritava di vincere, ma non aveva mai raggiunto un risultato del genere. Grazie a Gasperini e ai ragazzi siamo entrati nella storia. È bello vedere la nostra crescita costante. Anche i giocatori stanno capendo come la società vuole evolversi. Ci vedremo presto con Gasperini ma io sono tranquillo e sereno. Questa vittoria ci aiuta ancora di più a fare meglio", ha aggiunto.


    23:45

    Koopmeiners sull'Atalanta e il futuro

    "Sono emozioni straordinarie, abbiamo scritto la storia contro una squadra fortissima, era una gara difficile ma noi siamo davvero tanto felici. Sono molto emozionato, quando l'arbitro ha fischiato è stato davvero incredibile. Dopo la scorsa settimana, ci siamo detti che dovevamo fare meglio rispetto a quanto visto con la Juventus, e lo abbiamo fatto". Così a Sky Sport Teun Koopmeiners dopo la vittoria dell'Europa League. "Il mio futuro? Sono molto felice all'Atalanta, e ora voglio solo pensare alla vittoria di questo torneo, poi vediamo. Se giocherò la Champions con loro? Vediamo, vediamo", ha aggiunto.


    23:44

    Malagò: "Applausi all'Atalanta"

    "Applausi all'Atalanta che alza al cielo l'Europa League superando in finale l'imbattuto Bayer Leverkusen con una prova regale. Complimenti alla squadra, allo staff tecnico e a tutta la società per aver riportato il trofeo in Italia, 25 anni dopo l'ultimo trionfo targato Parma quando era ancora Coppa Uefa. Si scrive Atalanta, si legge storia!". Così il presidente del Coni, Giovanni Malagò, in un post sul proprio account X.


    23:40

    I complimenti di Buffon

    "Assistere alla vittoria di un'italiana in questo modo è un'esperienza entusiasmante, quasi paragonabile alla gioia di vedere trionfare la propria squadra del cuore. Solo complimenti e grande ammirazione per l'Atalanta, non solo come squadra, ma anche come società e città! Un plauso speciale va anche al genio che guida la squadra dalla panchina!". Così Gigi Buffon su Twitter-X dopo la vittoria in Europa League dell'Atalanta.


    23:38

    Il record di Gasperini

    Gian Piero Gasperini (66 anni e 117 giorni) è l’allenatore più anziano a vincere al debutto una finale di una grande competizione europea; inoltre, è il secondo tecnico italiano ad aver vinto l’Europa League, dopo Maurizio Sarri nel 2019.


    23:35

    Gasperini, la frase a Xabi Alonso

    Dopo la finale di Dublino, Gasp ha consolato il collega spagnolo, sconfitto 3-0 dopo 51 gare senza ko: COS'HA DETTO


    23:28

    Atalanta, che festa a Dublino

    Che notte a Dublino per l'Atalanta! GUARDA LE FOTO più belle dei festeggiamenti per il trionfo della squadra di Gasperini in finale contro il Bayer Leverkusen.


    23:22

    La festa della Roma in chiave Champions

    L'Atalanta vince l'Europa League e la Roma fa festa in chiave Champions: COSA SUCCEDE ADESSO


    23:20

    Le reazioni social

    L'Atalanta trionfa in Europa League: ecco tutte le reazioni e i commenti al successo degli uomini di Gasperini nella finale contro il Bayer Leverkusen GUARDA LA GALLERY


    23:18

    Gasperini, la conferenza stampa

    Tra un festeggiamento e l'altro, Gian Piero Gasperini commenta la storica vittoria dell'Atalanta in conferenza stampa SEGUILA QUI IN DIRETTA


    23:15

    Scoppia la festa a Bergamo

    I quasi duemila chilometri di distanza tra Bergamo e Dublino sono stati azzerati in un secondo questa sera: GUARDA LA GALLERY della festa


    23:12

    La gioia di Gravina

    "Atalanta orgoglio italiano! Congratulazioni alla famiglia Percassi, a tutta la dirigenza, allo staff tecnico e ai calciatori: questo trionfo culmina il travolgente percorso di crescita del club bergamasco. Anni contrassegnati da una gestione lungimirante, dal bel gioco e dalla valorizzazione di numerosi talenti che resteranno nella storia del nostro calcio". Così in una nota il presidente della Figc Gabriele Gravina dopo il trionfo dell'Atalanta nella finale di Europa League.


    23:09

    Djimsiti alza la Coppa

    È il capitano Djimsiti ad alzare la Coppa dell'Europa League al cielo, insieme a De Roon: l'Atalanta ha davvero fatto la storia.


    23:06

    Inizia la premiazione

    La premiazione inizia come di consueto dagli sconfitti: Ceferin consegna la medaglia d'argento al Bayer Leverkusen. Xabi Alonso e Gasperini chiacchierano sotto il palco.


    23:04

    La reazione di Gasperini

    Al fischio finale, Gasperini è volato in campo ad abbracciare tutti i suoi giocatori. L'eroe della serata è Lookman, portato in trionfo dai compagni: la sua è una tripletta storica. A fine partita anche De Roon è corso ad abbracciarlo.


    23:02

    Lookman eroe dell'Atalanta

    Dopo 51 partite senza sconfitte il Bayer Leverkusen è caduto sotto i colpi di Ademola Lookman, trascinatore dell'Atalanta a Dublino nella finale di Europa League vinta 3-0 dai bergamaschi grazie a una sua tripletta TUTTO SU DI LUI


    23:00

    Atalanta nella storia: il record

    L'Atalanta ha vinto il suo primo trofeo in una competizione europea, diventando la prima squadra italiana a vincere la Coppa Uefa/Europa League dal Parma nel 1999.


    22:52

    L'Atalanta vince l'Europa League!

    Gasperini fa la storia: la sua Atalanta vince l'Europa League! Battuto il Bayer Leverkusen campione di Germania 3-0 con una tripletta di Lookman. E ora parte la festa nerazzurra.


    22:48

    90' - Il Bayer reclama un rigore

    Hloszek cade in area dopo un contatto con Scalvini, ma l'arbitro lascia giocare. Anche il check del Var conferma: non è rigore. Proteste da parte del Bayer Leverkusen.


    22:42

    84' - Cambi per l'Atalanta

    Cambi anche per l'Atalanta: Scamacca (tra gli applausi) e Zappacosta lasciano il posto a Touré e Hateboer.


    22:39

    81' - Entra Shick

    Il Bayer non si arrende e continua con i cambi: entrano Schick e Tella, fuori Wirtz e Frimpong.


    22:33

    75' - Tripletta Lookman!

    Lookman da non credere! Un altro gol, un'altra perla dell'attaccante nigeriano che realizza un'incredibile tripletta diventando il primo giocatore a riuscirci in una finale di Europa League (e in una finale di Coppa Uefa/Europa League a partita singola). Scamacca serve il 26enne nato a Londra che salta Tapsoba con un doppio passo e fa partire un sinistro a incrociare da appena dentro l'area che non lascia scampo a Kovar. È 3-0 Atalanta!


    22:31

    73' - Ammonito Andrich

    Manca poco più di un quarto d'ora al termine e la gara si fa concitata: ammonito anche Andrich.


    22:28

    70' - Ammonito Koopmeiners

    Giallo per Koopmeiners: è il quarto ammonito per l'Atalanta.


    22:26

    68' - Doppio cambio Bayer

    Doppio cambio per il Bayer Leverkusen, che prova a ribaltarla con Andrich e Hlozek al posto di Palacio e Grimaldo.


    22:25

    67' - Ammonito Tapsoba

    Tapsoba stende Lookman e rimedia il cartellino giallo.


    22:22

    64' - Musso a terra

    Dopo un'uscita su Adli, Musso rimane qualche minuto a terra. Necessario l'intervento dello staff medico dell'Atalanta per medicare velocemente il portiere che poi riprende normalmente il suo posto tra i pali.


    22:18

    60' - Ammonito Zappacosta

    Zappacosta rimedia un giallo per un intervento duro su Adli.


    22:17

    59' - Occasione Bayer

    Occasione Bayer Leverkusen con Frimpong che calcia al volo ma manda altissimo.


    22:15

    57' - Cambio Atalanta

    Esce De Ketelaere, entra Pasalic.


    22:07

    49' - Occasione De Ketelaere

    L'Atalanta inizia il secondo tempo così come aveva chiuso il primo: fortissimo. Subito una chance per De Ketelaere che nell'area piccola viene anticipato di un soffio da Hincapie.


    22:03

    46' - Inizia il secondo tempo

    Il secondo tempo inizia con un cambio a testa per Gasperini e Xabi Alonso: fuori Kolasinac dentro Scalvini per l'Atalanta, nelle file del Bayer Boniface prende il posto di Stanisic.


    21:55

    Il record di Lookman

    Ademola Lookman diventa il primo calciatore nigeriano - e il primo africano - a segnare una doppietta in una finale Uefa.


    21:50

    Gasperini, l'esultanza dopo il gol di Lookman

    Gasperini pazzo di gioia per la doppietta di Lookman a Dublino in finale contro il Bayer Leverkusen: GUARDA LA GALLERY e l'esultanza dopo il primo gol


    21:47

    Finisce il primo tempo

    Finisce qui il primo tempo: la doppietta di Lookman manda l'Atalanta negli spogliatoi con due gol di vantaggio dopo una prima frazione di gara giocata con grandissima personalità da parte degli uomini di Gasperini.


    21:45

    45' - Due minuti di recupero

    Saranno due i minuti di recupero concessi da Kovacs.


    21:42

    42' - Occasione De Ketelaere

    De Ketelaere si accentra e prova a soprendere con un tiro rasoterra dal limite ma Kovar blocca a terra.


    21:35

    35' - Ammoniti Scamacca e Wirtz

    Giallo per Scamacca, duro su Grimaldo. Ammonito anche Wirtz per proteste.


    21:35

    35' - Grande occasione per il Bayer

    Grande occasione per il Bayer con Grimaldo che a tu per tu con Musso non riesce a trovare la porta. Il pallonetto termina comodamente tra le braccia del portiere bergamasco, quasi incredulo.


    21:29

    29' - Bayer protesta per un rigore su Adli

    Adli tenta di recuperare un pallone in area atalantina ma finisce a terra dopo uno scontro con Kolasinac. Kovacs fa cenno di continuare: è Adli ad accentuare il contatto.


    21:26

    26' - Lookman raddoppia!

    Raddoppia Lookman con un gol fantastico! Tutto nasce da un errore del Bayer, ne approfitta subito Lookman che fa tutto da solo: prima salta Xhaka in tunnel, poi con destro a giro piazza il pallone all'angolino alla sinistra del portiere. 


    21:23

    22' - Ammonito Djimsiti

    Primo amminito della gara è Djimsiti, che aveva commesso fallo su Palacios.


    21:20

    20' - Scamacca sopra la traversa

    Ancora pericolosa l'Atalanta sull'asse Lookman-Scamacca. Il sinistro dell'attaccante romano finisce sopra la traversa.


    21:17

    17' - Tapsoba su De Ketelaere

    L'Atalanta lamenta la mancanza di un cartellino giallo a Tapsoba, che aveva steso Charles De Ketelaere a centrocampo.


    21:12

    12' - Gol Lookman

    La sblocca Lookman! Zappacosta serve un cross basso da destra che taglia tutta l'area. Sbuca Lookman che dai dodici metri infila con sicurezza il pallone nell'angolino sinistro. Esplode di gioia la panchina della Dea.


    21:05

    5' - Inizio vivace

    È un inizio vivace, quello di Atalanta e Bayer Leverkusen: squadre lunghe e subito pericolose con Wirtz che si libera in area di rigore nerazzurra. Ma Musso esce prendendo bene il tempo e respinge con i pugni.


    21:00

    È iniziata Atalanta-Bayer Leverkusen

    Kovacs dà il fischio di inizio alla finale di Europa League: è cominciata Atalanta-Bayer Leverkusen.


    20:59

    Tifosi dell'Atalanta anche da Oslo e Miami

    Oltre 8mila supporters atalantini hanno raggiunto Dublino per l'appuntamento con la storia. Se l'ingresso dei tifosi del Bayer Leverkusen, grande favorito per l'epilogo della coppa Uefa, è stato graduale, quelli dell'Atalanta hanno egemonizzato gli attimi prima della finale con cori d'incoraggiamento ai loro beniamini. A causa delle difficoltà logistiche per raggiungere l'Irlanda, i tifosi della Dea sono stati sottoposti a triangolazioni improbabili, da Tallinn a Lisbona, pur di raggiungere Dublino. Alcuni dei charter organizzati da Bergamo, a causa dell'ingolfo del traffico aereo, sono stati dirottati a Shannon, obbligando i bergamaschi ad un supplemento di tragitto in bus di oltre tre ore. Ma a pochi minuti dal fischio d'inizio della prima finale europea dell'Atalanta, l'entusiasmo sembra pervadere d'ottimismo lo spicchio colorato di nero-blu. Striscioni esposti nel settore del tifo atalantino rivelano anche provenienze esotiche, di sostenitori arrivati persino da Olso o Miami, per assistere alla partita più importante nella storia del club orobico.


    20:57

    Le squadre scendono in campo

    Manca davvero pochissimo al fischio d'inizio: Atalanta e Bayer Leverkusen, precedute dall'arbitro Kovacs, scendono in campo.


    20:55

    Entra la Coppa

    Finito lo spettacolo prepartita, scende in campo la Coppa dell'Europa League, portata da John O'Shea. Le squadre, già nel tunnel, sono pronte per aggiudicarsela.


    20:52

    Europa League, inizia lo show

    Tutto pronto a Dublino per la finale di Europa League: in campo va ora in scena lo show prepartita.


    20:50

    De Roon si commuove in campo

    De Roon, che ha assistito al riscaldamento dei compagni in campo, è tra i più acclamati dallo stadio. Un paio di minuti di cori dedicati a lui, che si è commosso.


    20:45

    Xabi Alonso commenta le scelte di Gasperini

    "Tante finali nella mia carriera, ma questa è diversa per me perché non sarò in campo ma in panchina. La scelta di Palacios? Scelta in base al momento di forma". Poi sulle scelte di Gasperini (Koopmeiners più il tridente): "Mi aspetto un'Atalanta che attaccherà in modo molto aggressivo". Così Xabi Alonso a Sky durante il riscaldamento del suo Bayer Leverkusen.


    20:40

    Percassi e le lacrime del padre per l'Atalanta

    "Le lacrime di mio padre? È qualcosa di unico, viviamo una serata magica per l'Atalanta. Anche stasera la nostra tifoseria ci ha accompagnato. L'attesa? Si cerca di non far salire troppo la tensione ma è inevitabile. C'è l'orgoglio di essere arrivati qui meritatamente, vincendo su tanti campi importanti. Noi abbiamo la nostra identità e le nostre caratteristiche: vinca il migliore. Da parte della proprietà c'è sempre la disponibilità a investire ma sempre restando quello che siamo, con grande cura e cercando di commettere meno errori possibile. Come scegliamo i giocatori? Papà non entra troppo nelle scelte, dice solo 'Prendete giocatori forti'". Così Luca Percassi ai microfoni di Sky prima di Atalanta-Bayer.


    20:30

    Kolasinac: "Meritiamo questa finale"

    "Siamo molto felici di essere qui, meritiamo di essere qui. Ovviamente conosciamo la loro qualità. Hanno avuto una stagione fantastica ma questa è una finale, 90 minuti o 120 minuti E faremo di tutto per vincere. Questo trofeo significherebbe molto per la nostra gente. Abbiamo fatto bene finora, ma quando arrivi in finale, vuoi vincerla. Speriamo davvero di poter dare qualcosa di speciale ai nostri tifosi, che ci seguono e ci sostengono ovunque". Così Sead Kolasinac parlando ai canali ufficiali della Uefa.


    20:25

    Ruggeri prima di Atalanta-Bayer

    "È una giornata stupenda per noi, vogliamo giocarcela spensierati. Siamo stati uniti in gruppo, anche se non è facile mantenere la freddezza. Vogliamo provare a limitare le qualità dei nostri avversari, vogliamo provare a fare il nostro gioco". Così Matteo Ruggeri ai microfoni di Sky prima della finale di Europa League tra Atalanta e Bayer Leverkusen. “Dobbiamo giocare con la nostra solita cattiveria, limitare le loro qualità e mettere in mostra le nostre. Sarà una partita ancora più bella della finale di Coppa Italia e dovremo dare il massimo“.  


    20:20

    Atalanta, tutti i tifosi vip

    Presente all'Aviva Stadium di Dublino per assistere alla finale tra Atalanta e Bayer Leverkusen, in programma alle 21, anche il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori. Tanti i tifosi vip che affollano la tribuna, tra cui anche Francesca Piccinini e Roberto Donadoni. Sono poco meno di ottomila (circa 7.900) i tifosi della Dea che tra ieri e oggi hanno raggiunto la capitale irlandese per seguire la prima finale europea della squadra bergamasca guidata da Gian Piero Gasperini.


    20:15

    Gasperini diventa re a Dublino

    A meno di un'ora dall'inizio della finale di Europa League, l'Atalanta scende in campo per il riscaldamento e l'atmosfera all'Aviva Stadium di Dublino si accende, con i quasi ottomila tifosi bergamaschi scatenati sugli spalti. E Gasperini diventa... re! GUARDA LA GALLERY


    20:00

    Atalanta-Bayer, le formazioni ufficiali

    Atalanta (3-4-2-1): Musso; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Zappacosta, Ederson, Koopmeiners, Ruggeri; De Ketelaere, Lookman; Scamacca. All. Gasperini

    Bayer Leverkusen (3-4-2-1): Kovar; Stanisic, Tah, Tapsoba; Frimpong, Xhaka, Palacios, Hincapie; Wirtz, Grimaldo; Adli. All. Xabi Alonso


    19:45

    Quanto guadagna l'Atalanta se vince l'Europa League

    Se l'Atalanta dovesse vincere l'Europa League in finale contro il Bayer Leverkusen non sfaterebbe soltanto la maledizione delle italiane in questa competizione, che non la vincono ormai dal lontanto 1999 con il Parma (quando si chiamava ancora Coppa Uefa), ma porterebbe a casa anche un discreto tesoretto APPROFONDISCI


    19:30

    Bayer Leverkusen, la coreografia per la finale

    I tifosi del Bayer Leverkusen si preparano a colorare di rossonero gli spalti dell'Aviva Stadium di Dublino, che ospiterà questa sera la finale di Europa League contro l'Atalanta GUARDA TUTTO


    19:15

    Il particolare record di Gasperini

    All'età di 66 anni e 117 giorni (il giorno della finale), Gian Piero Gasperini diventerà l'allenatore più anziano al debutto in una finale di una grande competizione europea e il più anziano in assoluto da Jupp Heynckes nella finale di Champions League del 2013 (68 anni e 16 giorni). L’altro tecnico Xabi Alonso, con i suoi 42 anni e 179 giorni, sarà il più giovane a partecipare a una finale europea dai tempi di Roberto Di Matteo nella finale di Champions League del 2012 (41 anni e 356 giorni), in quel caso contro Heynckes.


    19:00

    Atalanta-Bayer, i numeri delle squadre

    Il Bayer Leverkusen ha completato 6622 passaggi in Europa League in questa stagione, record in una singola edizione del torneo dal Siviglia nel 2019/20 (6971). La percentuale di passaggi riusciti dal club tedesco (89.5%) in questa stagione è la seconda migliore mai registrata nel torneo (dietro il Nizza nel 2017/18, 90%) mentre la percentuale di passaggi corti riusciti (94.3%) è la più alta mai fatta registrare in una singola edizione di questa competizione. L'Atalanta ha subito solo 2.8 tiri in porta a partita in Europa League in questa stagione, meno di qualsiasi altra squadra nel torneo; l’altra finalista, il Bayer Leverkusen, ne ha incassati una media di 7.2 conclusioni in porta a partita in questa edizione del torneo. Il Bayer Leverkusen ha tentato 232 tiri in Europa League in questa stagione, il dato più alto fatto registrare da una squadra in una singola edizione del torneo dal Chelsea nel 2018/19 (247). La squadra tedesca ha effettuato più di 30 conclusioni in tre diversi match in questa stagione: in precedenza solo un’altra formazione ci era riuscita più di una volta in una singola stagione del torneo (il Marsiglia nel 2015/16, due volte). Sei dei 31 gol del Bayer Leverkusen in Europa League in questa stagione sono stati segnati oltre il 90° minuto di gioco - è il maggior numero di gol segnati nei minuti di recupero da una squadra in una singola stagione nelle maggiori competizioni europee.


    18:45

    Gasperini: "Ecco come si affronta il Bayer"

    Come si affronta una squadra che non perde da 51 partite? "Con la consapevolezza che affrontiamo una grande squadra: parlano i numeri, le prestazioni fatte nei mesi", ha risposto Gian Piero Gasperini: LEGGI TUTTE LE SUE PAROLE


    18:30

    L'Atalanta e il Parma di Malesani

    L'Atalanta potrebbe diventare la prima squadra italiana a vincere l’Europa League: in precedenza, il trofeo è stato vinto solo da squadre provenienti da Spagna, Portogallo, Inghilterra o Germania. L'ultimo club italiano a vincere l'allora Coppa Uefa è stato il Parma di Alberto Malesani, che aveva trionfato in finale sul Marsiglia nel 1999 (3-0). Questa sarà la prima finale di una competizione europea per l'Atalanta, diventando l'11ª squadra italiana diversa a raggiungere una finale di questo tipo e la prima a partire dalla Lazio nella Coppa UEFA 1998 (persa 3-0 contro l'Inter). Per la Dea oggi sono 60 anni e 261 giorni dalla prima partita europea giocata nel settembre 1963, l'attesa più lunga per una squadra per giocare la sua prima finale europea, un record che sarà superato la settimana successiva dall'Olympiakos nella finale di Conference League (64 anni, 259 giorni – 1959-2024).


    18:15

    Atalanta-Bayer Leverkusen, i precedenti

    Il Bayern Leverkusen ha affrontato l’Atalanta in due occasioni nelle competizioni europee, con la squadra italiana che ha vinto entrambe le gare degli ottavi di finale di Europa League 2021/22. Solo contro l’Inter (tre sconfitte in tre incontri), il Bayer ha disputato più partite tra le formazioni contro cui ha sempre perso nelle maggiori competizioni europee. Questa sarà l'ottava finale di una grande competizione europea tra una squadra tedesca e una italiana e la prima dalla finale di Champions League nel 2010, vinta 2-0 dall'Inter contro il Bayern Monaco. In Coppa UEFA/Europa League, è la prima dal 1997, quando lo Schalke 04 si impose sull'Inter ai calci di rigore dopo la parità nelle gare di andata e ritorno. Il Bayer Leverkusen ha raggiunto la sua terza finale europea in competizioni UEFA, dopo la doppia finale di Coppa UEFA del 1988 contro l'Espanyol (sconfitta 0-3 all'andata, vittoria 3-0 al ritorno, con il successo finale per la squadra tedesca arrivato ai calci di rigore) e la finale di UEFA Champions League del 2002 contro il Real Madrid (persa 2-1). 


    18:00

    Sofia Goggia scatenata per l'Atalanta

    Anche Sofia Goggia stasera seguirà la sua Atalanta con passione: GUARDA IL VIDEO della campionessa di sci che ha fatto esaltare i tifosi bergamaschi.


    17:45

    Atalanta a Dublino: la fan zone

    Tra i tantissimi tifosi dell'Atalanta presenti nella fan zone di Dublino sale l'attesa in vista della finale di stasera contro il Bayer: GUARDA IL VIDEO


    17:30

    Chi è l'arbitro di Atalanta-Bayer: il precedente con la Roma

    È Istvan Kovacs l'arbitro scelto per la finale di Europa League tra Atalanta e Bayer Leverkusen. Insieme a lui ci saranno Vasile Florin Marinescu e Mihai Ovidiu Artene, i suoi consueti assistenti di gara. Kovacs, 39enne di Carei (Romania), parteciperà anche agli Europei in Germania in partenza a giugno. I tifosi della Roma si ricordano bene di lui: IL PRECEDENTE


    17:15

    Atalanta-Bayer, dove vederla in tv

    Scopri tutto sulla partita di Europa League tra Atalanta e Bayer Leverkusen: QUI tutte le info, l'orario e i canali per seguire la finale in tempo reale o in differita.


    17:08

    Probabili formazioni Atalanta-Bayer Leverkusen

    ATALANTA (3-4-3): Musso; Dijmsiti, Hien, Kolasinac; Zappacosta, Ederson, Koopmeiners, Ruggeri; De Ketelaere, Scamacca, Lookman. A disposizione: Carnesecchi, Rossi, Toloi, Holm, Bakker, Hateboer, Scalvini, Pasalic, Adopo, Touré, Miranchuk. Indisponibili: De Roon, Palomino (fuori lista). Squalificati: -. Diffidati: -. Allenatore: Gasperini.

    BAYER LEVERKUSEN (3-4-2-1): Kovar; Tapsoba, Tah, Hincapié; Stanisic, Palacios, Xhaka, Grimaldo; Frimpong, Adli, Wirtz. A disposizione: Hradecky, Lomb, Kossounou, Arthur, Hofmann, Andrich, Puerta, Iglesias, Schick, Tella, Boniface, Hlozek. Indisponibili: -. Squalificati: -. Diffidati: -. Allenatore: Xabi Alonso.


    Aviva Stadium, Dublino, Irlanda

    © RIPRODUZIONE RISERVATA